Dopo una ristrutturazione della casa di famiglia, nel 2016 nasce "La Via del Mare". La struttura si trova a circa 10 minuti a piedi dal centro storico di Taormina e altrettanti dal mare. La strada in cui si trova un tempo si chiamava “La via dei pescatori” o "La via del Mare" perché utilizzata dagli antichi pescatori che scendevano per lavorare in quelle che oggi sono le più rinomate località balneari della zona: Isola Bella e Mazzarò. Vi piacerà sicuramente per la sua posizione tranquilla, il suo piccolo giardino (ricco di piante grasse , un profumatissimo albero di limone e un meraviglioso albero di melograno portafortuna), per la faciltà del parcheggio, per i suoi spazi interni arredati con cura ma soprattutto per la magnifica vista sul mare Ionio, che arriva fino alla Calabria e allo stretto di Messina. Il piccolo terrazzo antistante le camere vi consentirà di godere di intensi momenti di relax davanti a questa splendida vista. L'accesso alla casa è comune ma le stanze sono private. La Via del Mare" si trova in un quartiere residenziale, molto tranquillo e sicuro : è possibile parcheggiare (secondo disponibilità) nella strada di casa. La "Porta Messina " è l'ingresso del centro storico, ed è raggiungibile in circa 10 minuti a piedi (in salita): da lì comincia il Corso Umberto, la strada principale di Taormina nonchè il suo cuore pulsante, pieno di bar, ristoranti, negozi e locali di ogni genere. A circa 5 minuti da Porta Messina si trova il magnifico Teatro Antico lasciatoci in eredità dai Greci e dai Romani, ancora oggi centro della vita della città! Scendendo dal Teatro greco si trova il Giardino Pubblico, il bellissimo polmone verde di Taormina dal quale è possibile ammiare la magnifica vista sulla baia di Naxos e sull'Etna. La spiaggia è raggiungibile in 15 minuti scendendo a piedi dalla nostra struttura. Lungo un percorso panoramico, seguendo l'antica "Via dei Pescatori ", si arriva alla spiaggia di Mazzarò o alla spiaggia dell'Isola Bella : vi incanterà la visita del piccolo isolotto , con la sua magnifica vegetazione, le sue architetture nascoste e la sua vista mozzafiato. Una buona possibilità è scendere al mare a piedi e risalire con la funivia!